Porti e Interporti: i capannoni mobili kopron, la soluzione ideale
Home » Porti e Interporti: i capannoni mobili kopron, la soluzione ideale
Più spazio sicuro in meno tempo con le tendostrutture Kopron.
La competitività dei porti passa anche attraverso l’adeguatezza delle strutture logistiche a supporto delle attività . La scarsa disponibilità di spazi all’interno dei porti comporta la necessità di realizzare un sistema efficiente che sfrutti al meglio le risorse esistenti. Diventa quindi fondamentale sfruttare piazzali inutilizzati o estendere le superfici di magazzini esistenti con strutture flessibili. I capannoni mobili kopron consentono di ottimizzare una logistica non sempre efficiente. Infatti, solitamente per mancanza di spazio le attività avvengono nei piazzali senza coperture e un’ambiente adeguato. Gli interporti raggruppano in un’unica entità i trasporti e la distribuzione nazionale delle merci. Per questo la loro efficienza logistica è fondamentale.
L’E-commerce vive da diversi anni una crescita costante: il pubblico degli acquirenti online è sempre più alto e aumenta esponenzialmente il giro d’affari generato. Il trend, soprattutto con questa pandemia in atto è destinato ad aumentare.
Kopron sostiene la logistica di porti e interporti con soluzioni e prodotti ad hoc. Sono cinque le linee di prodotto ideali:
- Capannoni mobili
- Capannoni in pannelli sandwich
- Capannoni modello hangar
- Baie di carico
- Chiusure industriali
I capannoni mobili Kopron. I vantaggi per il settore.
La richiesta di capannoni Kopron nel settore portuale e negli interporti arriva generalmente dalle necessità di stoccare materiali, coprire processi di lavorazioni varie o mezzi di lavoro.
Sono tanti i vantaggi di un capannone kopron rispetto ad un manufatto in muratura o a una tendostruttura precaria:
- Installazione veloce:Â costi e tempi risparmiati, la produzione del cliente sul luogo di lavoro non viene mai interrotta
- Economici, versatili, mobili:Â un grande risparmio rispetto ai tradizionali capannoni in calcestruzzo; i capannoni in telo possono essere montati su ruote e impacchettarsi secondo le necessitÃ
- Nessun limite dimensionale: grandi luci, profondità e ingombri ridotti, arrivano a coprire altezze fino a 15 metri e larghezze fino a 40 metri campata unica
- Sicuri, sismoresistenti, duraturi: la struttura è garantita 10 anni e ogni capannone viene costruito rispettando le caratteristiche geografiche della location di installazione
- 100% ricollocabili: il capannone può essere facilmente spostato in un’altra location, grazie alla struttura in acciaio
- Modulari:Â le dimensioni possono essere riviste in qualsiasi momento, aggiungendo o togliendo spazio coperto in base alle necessitÃ
E’ importante sottolineare la differenza tra tendostrutture leggere per uso temporaneo e precario e i capannoni kopron. Tutti i capannoni prodotti da kopron, vengono progettati rispettando le caratteristiche geografiche di installazione calcolando e certificando le prestazioni statiche e dinamiche. Si possono quindi definire strutture elastiche con un alto grado di resistenza alla sismicità , vento e condizioni atmosferiche nel rispetto delle Normative di riferimento di cui il DM 17/01/2018.
Sono tre i modelli di coperture studiati per il settore portuale gli interporti:
MODELLI
Capannoni mobili in pvc
Capannoni in pannelli sandwich
Capannoni hangar
I capannoni mobili in telo pvc, hanno la struttura in acciaio zincato a caldo e copertura in resistente telo pvc. Per completare il capannone si possono inserire tutti gli accessori prodotti da kopron: baie di carico; chiusure; accessori come pavimentazione, climatizzatore e pareti interne. Con il fine di consentire una migliore luminosità dell’ambiente e risparmiare sui costi elettrici è possibile inserire parti di telo trasparente sul tetto della struttura.
I capannoni in pannelli sandwich sono ideali in tutti quei casi in cui si voglia realizzare veri e propri capannoni, equivalenti ai tradizionali capannoni in calcestruzzo, ma con tempi di costruzione molto più rapidi. Il rivestimento in pannelli sandwich garantisce in particolare il massimo isolamento termoacustico dall’esterno, rendendo la struttura non solo un luogo ideale per lo stoccaggio merci ma anche un’utile area di lavoro.
I capannoni modello hangar hanno il vantaggio di arrivare a coprire larghezze e altezze maggiori (raggiungono larghezze superiori ai 50 metri a campata unica). La tendostruttura modello Hangar è fornibile completa di serramenti standard o speciali, di portoni automatici anche di grandi dimensioni. Sono l’ideale per il ricovero di aeromobili, stazionamento treni o mezzi di notevoli dimensioni.
Baie di carico e chiusure per una logistica efficiente
Particolarmente indicati negli interporti sono le baie di carico, sempre di produzione kopron. Sono attrezzature logistiche che assicurano carichi in banchina veloci e in piena sicurezza. Tanti i modelli a seconda dello specifico scopo d’uso.
Un’ampia gamma di chiusure industriali aiuta a transitare in velocità e con protezione. Le porte rapide sono generalmente indicate per transiti frequenti e per dividere ambienti generalmente interni. Portoni sezionali, serrande industriali, portoni a libro; completano la gamma dei portoni industriali. Un’ampia scelta a seconda delle necessità logistiche.
Un’ insieme di soluzioni e prodotti pensati e studiati per aumentare l’efficienza logistica di porti e interporti. Attraverso quasi 40 anni di esperienza nel settore, Kopron è in grado di individuare sia soluzioni standard che ad hoc, grazie ad un approccio consulenziale mirato per le specifiche richieste.