Un nuovo layout logistico per il restyling di Ellevi. Un magazzino Kopron nasce tra due edifici e i tetti della sede si prolungano fino a diventare utili tettoie.

29 Gennaio 2016
1 27

Kopron ha recentemente collaborato con la ditta Ellevi Srl, nell’hinterland milanese, per l’ottimizzazione di un’area interposta tra due magazzini con una tettoia di collegamento, di 600 m2 e altezza 6,5 m, creando un ulteriore spazio a disposizione dello stoccaggio merci. Alla tettoia sono state aggiunte, esteriormente, due tettoie a sbalzo in modo da creare un passaggio pedonale coperto fuori dal magazzino, davanti, e un’area coperta supplementare, dietro.

Ellevi Srl si occupa della realizzazione e fabbricazione di mobili quindi, il magazzino ampliato da Kopron, accoglie i manufatti dell’azienda prima di essere consegnati. Il corretto flusso di uomini e mezzi, sia in entrata sia in uscita, è assicurato da due portoni industriali a libro, sempre made in Kopron che corredano, in funzionalità e design, perfettamente la struttura.

“Queste strutture sono state concepite in carpenteria zincata a caldo con tetto in pannelli sandwich sp. 60 mm intervallati da pannelli trasparenti grecatec per dare maggiore luminosità all’interno” ci spiega Maurizio Colombo, doors manager e responsabile commerciale di zona, e aggiunge “Per le tettoie sono state scelte pannellature esternamente grecate per donare alla struttura un gradevole impatto estetico”.

Sulla linea della tettoia installata, in continuità della stessa verso l’esterno, è stata realizzata una tettoia a sbalzo lunga 36 m con la funzione di protezione del percorso pedonale che dal parcheggio arriva all’ingresso agli uffici. Sul retro dello stabilimento, invece, è stata realizzata un’altra tettoia a sbalzo lunga 40 m in un ambiente adiacente al complesso industriale.

Tutto il miglioramento logistico apportato da Kopron è volto a un più ampio progetto di ristrutturazione e ammodernamento aziendale che ha previsto diverse modifiche all’asset originale di Ellevi Srl. Kopron ha contribuito sensibilmente a questo grande lavoro di rinnovo.

Grazie agli ingegneri del Reparto Tecnico Kopron che offrono il servizio di progettazione integrata, Ellevi Srl, ha potuto disegnare su misura la soluzione logistica migliore per la propria azienda ottimizzando al massimo tutti gli spazi.

I portoni industriali a libro e le due portine pedonali di sicurezza sono state concepite e prodotte nel Polo Tecnologico Kopron di Molfetta (BA): “Il livello tecnologico raggiunto nella produzione dei pannelli e della struttura portante ci ha consentito di realizzare portoni che garantiscano il massimo livello di isolamento termico e acustico e una perfetta tenuta per l’intero ciclo vitale” afferma Enrico Bambace, responsabile di produzione.

Torna in alto
Parla con KOPRON

Come possiamo aiutarti?