Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Sidi Bel Abbes è una città dell'Algeria nordoccidentale, capoluogo della provincia omonima, sulle sponde del fiume Mékerra. Yapi Merkezi, importante costruttore Algerino, ha affidato a Kopron la gestione logistica degli accessi per la nuova stazione ferroviaria cittadina. La fornitura Kopron ha riguardato una quindicina di portoni a libro industriali su misura, dotati di foro centrale per il passaggio delle linee aeree. A completamento della dotazione, sono stati installati diversi portoni scorrevoli. L’inaugurazione è avvenuta martedì 25 luglio, alla presenza delle massime autorità locali e di Kopron.
Il Cliente ha celebrato la nascita della nuova stazione, pienamente soddisfatto della collaborazione con i suoi fornitori. Fra questi, Kopron con portoni a libro sapientemente costruiti su misura per le specifiche esigenze del committente. Queste chiusure industriali sono particolarmente adatte per depositi e rimesse. Esse raggiungono dimensioni notevoli e si aprono con praticità. Oltre alla funzionalità, l’abbellimento architettonico delle facciate, altro importante obiettivo prefissato. I portoni vetrati Kopron sono la soluzione ideale quando si richiede maggiore penetrazione della luce naturale, un miglioramento estetico e un elevato contatto visivo che garantisce sicurezza. Offrono la massima flessibilità e infinite scelte di individualizzazione.
“L’importante costruttore Algerino si affida sempre a Kopron per la costruzione di portoni su misura e di design. Questo nuovo progetto è la conferma tangibile di aver soddisfatto ancora una volta un Cliente esigente, nel settore specializzato dei depositi del tram.”
Franco Lombardi, Export Manager di Kopron.
Per la nuova ferrovia cittadina sono state fornite versioni di portone a libro motorizzato a due ante con vetrate. Strutture con guarnizioni verticali ed orizzontali in gomma EPDM antinvecchiamento. Le guarnizioni garantiscono la massima sicurezza antischiacciamento e un’elevata resistenza alle azioni di aria e acqua. I portoni a libro sono senza guida a terra e motorizzati con apertura automatica. Le dimensioni raggiunte per ogni chiusura sono: 4745 x 6800 mm. I telai di sostegno, in acciaio verniciato RAL 9016, hanno un foro superiore centrale per il passaggio dei cavi elettrici delle carrozze tram. Le vetrate di colore azzurro, con precamera, raggiungono lo spessore totale di 26 mm. Per completare l’opera, sono stati forniti quattro portoni scorrevoli, anch'essi senza guida a terra, delle dimensioni di 6064 x 4603 mm. Motorizzati a traino con catena superiore, dotati di porta pedonale per il passaggio e oblò per consentire alta visibilità e sicurezza.
Kopron, attraverso un importante Polo Tecnologico e produttivo dedicato al settore chiusure, ha in pochi anni ampliato la propria gamma di porte e portoni in modo completo e innovativo. Diversi stabilimenti produttivi e numerosi test di prodotto. Essi garantiscono il rispetto di una movimentazione sicura, veloce, silenziosa ed in conformità con le normative europee.
Personalizzazione, design e tecnologia sono i tre elementi che contraddistinguono le chiusure industriali Kopron, idonee per diversi ambienti da quelli interni a quelli esterni.
Le chiusure industriali Kopron, attraverso l’ampia gamma di porte e portoni, consentono di isolare e sezionare diversi ambienti da quelli interni a quelli esterni, garantendo sempre un rapido sistema di apertura e chiusura.
CONDIVIDI SU
SFOGLIA LA FOTOGALLERY