Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Vetro e luce per chiusure luminose: ideali per grandi vani e per esigenze espositive.
I portoni a libro di Design K-Vision diventano la scelta ideale per ambienti in cui, oltre alla massima funzionalità, è richiesto anche un determinato rigore estetico. Locali espositivi, concessionarie d’auto e locali pubblici sono tra le location che meglio accolgono questa tipologia di portoni. Anche un edificio industriale può trarre vantaggio dall’installazione del K-Vision, grazie alla capacità del vetro di filtrare la luce naturale con conseguente risparmio di energia elettrica. Sempre più spesso utilizzati per rivalutare architettonicamente le facciate di edifici che hanno necessità di restyling e modernità. La Filiera produttiva di questo prodotto è rigorosamente made in Italy. Infatti, tutti i portoni a libro Kopron sono realizzati nel Polo produttivo e tecnologico Kopron di Molfetta (BA), dedicato alle chiusure.
Alla domanda “come sono realizzati i portoni a libro in vetro Kopron?”, la risposta è molto semplice: su misura. Ogni portone è specifico nel modello, dimensioni, caratteristiche estetiche e optional. Tutto è definito in base alle particolari esigenze del Cliente, grazie a rivenditori e professionisti esperti che collaborano con l’Azienda da anni.
Ogni portone a libro in vetro è costituito da profili in acciaio zincato calibrato a freddo. La verniciatura avviene tramite polveri epossidiche ecocompatibili che consente protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi. L’aspetto ecologico, con questo tipo di verniciatura, è garantito grazie alla mancata emissione di solventi e al recupero totale delle polveri utilizzate nelle lavorazioni. Ogni portone K-Vision offre la massima flessibilità di utilizzo con una molteplice gamma di personalizzazioni che vanno dalla scelta del colore alla dimensione delle finestrature. Anche le tipologie di vetro rappresentano optional a scelta, in base alle richieste della Clientela.
Uno dei vantaggi principali dei portoni a libro è il risparmio in termini di spazio, ottenuto dall’impacchettamento ridotto delle ante che può avvenire con un angolo di 90° o di 180°. Nei portoni a libro in vetro il fiore all’occhiello diventa il risparmio di energia elettrica, grazie alla capacità del vetro di filtrare la luce naturale.
- Soluzioni e applicazioni studiate su misura
- Risparmio in termini di spazio e sfruttamento dell’intero vano
- Colorazioni e vetri a scelta
- Risparmio energetico
- Rivalutazione architettonica
- Rivalutazione del cotesto architettonico
- Sicurezza anti-effrazione
- Versatilità nella scelta del numero delle ante
- Robustezza e assenza di manutenzione
- Speciali guarnizioni antischiacciamento tra le ante
- Rischio ridotto di danneggiamento nelle operazioni di transito
SCARICA IL CATALOGO E SCOPRI DI PIÙ
Le chiusure industriali Kopron, attraverso l’ampia gamma di porte e portoni, consentono di isolare e sezionare diversi ambienti da quelli interni a quelli esterni, garantendo sempre un rapido sistema di apertura e chiusura.
CONDIVIDI SU
SFOGLIA LA FOTOGALLERY