Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Il caso Fitcenter 2.0, modernissima palestra a Bisceglie in Puglia
Fitcenter 2.0 aveva l’esigenza di dividere un’unica sala adibita agli esercizi fisici in due spazi. Attraverso la consulenza di un tecnico Kopron, è stata trovata una soluzione logistica intelligente in grado di ottimizzare gli spazi interni di una palestra.
Grazie all’installazione di una porta a libro sono stati creati due ambienti differenti che all’occorrenza possono diventare una sola sala. Le porte a libro di produzione Kopron, hanno la principale caratteristica di essere estremamente insonorizzate e con un alto isolamento termico, le ante sono costituite da pannelli sandwich con all’interno un’iniezione di schiuma poliuretanica esente da CFC e speciali guarnizioni in EPDM sui profili di chiusura ne garantiscono la tenuta. Per questo portone è possibile un movimento sia manuale che motorizzato, quando chiuso si impacchetta su un lato e si distende al momento dell’esigenza dell’isolamento.Sono differenti le possibilità di personalizzazione per rispondere ad ogni esigenza: dall’aggiunta di oblò, ral su richiesta, griglie di aerazione e finestre particolari, alla possibilità di scegliere cerniere studiate e personalizzate Kopron, fino all’inserimento di porte pedonali con la funzione di uscite di sicurezza o per agevolare il passaggio frequente evitando di aprire l’intero portone se non strettamente necessario.
Angelo Giuliese, tecnico commerciale responsabile della zona, ha individuato le caratteristiche migliori per un portone che creasse una divisione all’interno della palestra, è stato così prodotto un portone su misura a quattro ante dalle dimensioni 5.934 x 2.820 m. Una soluzione logistica intelligente che ha consentito di creare all’occorrenza nuovi spazi divisi per attività diverse ma simultanee.