Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Kopron per Itinera S.p.A. nel Parco Logistico Intermodale di Mortara.
Kopron – storica azienda del settore logistico per l’industria – ha collaborato con la società Itinera S.p.A. del Gruppo Gavio – che opera nel settore delle costruzioni, del trasporto e dell’ingegneria – per il completamento di una nuova area del Parco Logistico Intermodale di Mortara con ottantaquattro sistemi di carico e centodieci porte. Questo interporto, infatti, rappresenta un polo strategico internazionale al centro di vie di comunicazione stradali, autostradali, ferroviarie e aeroportuali.
I sistemi di carico, progettati e realizzati per operare in totale sicurezza, evitano sprechi di tempo ed eventuali danneggiamenti a edifici o mezzi nel rispetto dell’isolamento termico. Ogni sistema comprende portoni sezionali, rampe di carico e portali isotermici. I primi, adattabili a qualsiasi immobile rendono più funzionali gli edifici industriali con un rapido sistema di apertura e chiusura; le seconde, compensano la differenza di altezza e la distanza che si creano tra l’automezzo e il pavimento del magazzino mentre i portali isotermici sono progettati per assorbire i colpi di possibili manovre errate e per evitare scambi termici. In particolare le rampe scelte da Itinera sono di due tipi: sessanta idrauliche con labbro incernierato, fissate al piano tramite cerniere di 20 mm di larghezza, che permettono di caricare i mezzi normali, e ventiquattro idrauliche con labbro telescopico, fissate al piano in modo che la rampa “scivoli” verso il piano con tecnica “telescopica”; oltre ai mezzi normali, consentono l’accesso ai container.
Le porte sono ripartite tra: trentasei porte pedonali, dotate di ante in doppia lamiera d’acciaio zincata e maniglia antinfortunistica con anima d’acciaio e settantaquattro portoni tagliafuoco REI, di cui sedici scorrevoli e cinquantotto pedonali. La certificazione REI garantisce: la resistenza meccanica che rende più efficiente la porta, la capacità di impedire il passaggio del fuoco e dei fumi negli ambienti adiacenti e l’isolamento termico che la porta riesce a mantenere entro i 150°. Le strutture completate da Kopron andranno in appalto a diverse società esterne che hanno rapporti commerciali con il Parco Logistico.
L’intera fornitura è stata installata in tempi record, da uno staff tecnico estremamente qualificato e competente. Tutti i prodotti Kopron sono stati realizzati nel rispetto dei principi del Made in Italy e sono dotati di tutte le certificazioni di sicurezza secondo la vigente Normativa Europea.