Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Nel nuovo polo logistico di Pozzuolo Martesana, gestito dall’Engineering Techbau per Brivio & Viganò, Kopron ha installato n. 50 baie di carico che agevoleranno le movimentazioni dei flussi logistici di carico e scarico quotidiano dei freddi e freschi. Lo scopo dell’installazione si è incentrato in particolare sull’isolamento termico e sul risparmio energetico che le baie recesse Kopron apportano.
Nel dettaglio, Kopron ha installato:
Il deposito logistico implementerà la distribuzione sia a livello nazionale che internazionale per i Clienti Brivio & Viganò, nonché i servizi di stoccaggio merci.
Una soluzione che permette di ottimizzare i processi di movimentazione dei freschi e freddi e incrementare l’attenzione verso la sostenibilità termica ed economica dell’intero magazzino logistico.
Antonio Siviero, Tecnico Specializzato Kopron - Divisione Punti di carico, afferma:"La baia recessa si inserisce in un contesto logistico dove è fondamentale che diversi elementi permettano al magazzino di restituire una resa ottimale al delta termico dell'ambiente esterno con l'interno."
Una maggior efficienza energetica, mantenendo gli standard qualitativi e di sicurezza Kopron.
Kopron si distingue da oltre 35 anni per la qualità delle soluzioni proposte e per i continui investimenti in Ricerca e Sviluppo. L’efficienza e l’affidabilità dei prodotti Kopron si sposano perfettamente con l’innovazione e le richieste di settori specifici.
È questo il caso del settore fresco e freddo, nel quale Kopron si è insediata perfettamente, proponendo soluzioni logistiche che garantiscono un bilanciamento tra le temperature interne al magazzino e quelle dell’ambiente esterno.
Le baie di carico recesse, questo l’attributo dato ad uno dei prodotti di punta dell’azienda, sono sistemi di carico e scarico merce idonei per la movimentazione di flussi logistici del fresco e freddo.
La baia recessa diventa la soluzione ideale per il risparmio energetico. Scopriamo perché!
NEI FRESCHI: le baie di carico recesse operano a temperature tra lo 0 e i +5° C; | |
NEI FREDDI: le baie di carico recesse operano a temperature fino a -45° C. |
Grazie al risparmio annuo di assorbimento elettrico, le baie recesse Kopron assicurano un recupero notevole della spesa rispetto ai sistemi di carico e scarico merci tradizionali.
Rampe di carico con labbro telescopico. La rampa rimane in posizione di riposo ritirata di 500mm rispetto al bordo banchina.
Portoni sezionali con pannelli isolanti. Il portone chiude la baia di carico, coprendo all’interno la rampa. Il pannello isolante è inserito tra la fossa rampa e il vano inferiore per l’alloggiamento della sponda idraulica dell’automezzo.
La particolarità dei portoni sezionali la ritroviamo nello spessore.
Per ridurre il delta termico, i portoni sono prodotti di colore bianco.
Portali isotermici a seconda delle esigenze di sigillatura. Per i freschi e per i freddi, i portali isotermici Kopron garantiscono l’isolamento degli spazi tra le due porte posteriori aperte e le fiancate del furgone.
Le baie di carico Kopron sono attrezzature standardizzate e su misura, progettate e realizzate per facilitare le operazioni di carico e scarico merci degli automezzi in ribalta.
CONDIVIDI SU
GUARDA IL VIDEO DEL FUNZIONAMENTO
SFOGLIA LA FOTOGALLERY