Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Condizioni climatiche uniche, non ripetibili altrove, permettono alla Sicilia di coltivare frutti e ortaggi di eccezionale qualità. La qualità di un Made in Italy che proviene da aziende dedite al loro lavoro e, soprattutto, alla soddisfazione dei loro Clienti.
Da questa premessa nasce lo spirito di collaborazione tra Kopron e Moncada, due aziende italiane leader nei rispettivi settori. Kopron ha installato, all’interno del Centro di distribuzione ortofrutta, quattro particolari punti di carico che migliorano i flussi logistici dei prodotti locali.
Ogni singolo prodotto installato da Kopron trova elementi di peculiarità e design. L’offerta di prodotti freschi, quali le tipologie di frutta, ai supermercati Conad, necessita una conservazione ottimale in tutte le fasi di distribuzione. Kopron si è occupata di progettare e fornire delle soluzioni logistiche che operassero la funzione di carico e scarico merci, rispondendo alle esigenze di corporate branding del Committente.
La particolarità delle baie di carico installate è riconducibile alla perfetta armonia tra il design dei prodotti Kopron e l’identità visiva del consorzio.
Un coordinato di colori che ha soddisfatto pienamente le richieste del Cliente. L’estetica che si unisce alla funzionalità di un corretto svolgimento delle operazioni. Le rampe di carico, i portali isotermici e i portoni sezionali, rappresentano gli elementi costitutivi della baia di carico Kopron.
Il Cliente ha scelto delle rampe di carico a labbro incernierato in telaio autoportante, color Antracite, che compensano la differenza di altezza e distanza tra l’automezzo e il pavimento del magazzino. I portali isotermici a ribalta standard, coprono l’automezzo quando è attraccato alla rampa. Infine, i portoni sezionali che consentono di isolare i reparti e garantire un rapido sistema di apertura e chiusura.
È proprio in questi ultimi che Kopron ha inserito elementi distintivi di design che si sposano perfettamente con la qualità Moncada. Attraverso dei pannelli centrali di colore Verde con oblò aeronautici, brevettati Kopron, le richieste del Cliente sono state soddisfatte appieno.
L'impresa della famiglia Moncada nasce negli anni '50, nella bella Sicilia sud-orientale. Attraverso la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli diventa uno dei più importanti player sui principali ortomercati italiani, con prodotti controllati e di pregio. Nel gennaio 2013, la Moncada diventa una Società Agricola Cooperativa. Oggi, Moncada produce e distribuisce una vasta gamma di prodotti di alta qualità per le GDO italiane di maggior prestigio. Attraverso “CEDIOF”, società in compartecipazione con Conad Sicilia, si specializza nella fornitura e nella distribuzione dei prodotti ortofrutticoli, assicurando un servizio di distribuzione ai punti vendita ad insegna.
Luca Peluso, Rivenditore Ufficiale Kopron locale, afferma orgoglioso:"L'esigenza del nostro Cliente è stata puntualmente soddisfatta. L’immagine aziendale si sposa con la funzionalità dei sistemi di carico e scarico, garantendo altissimi livelli di contenimento delle dispersioni termiche, operando nella cosiddetta catena del freddo. Moncada può ora contare su soluzioni logistiche che migliorano la sua attività e i processi quotidiani."
Le baie di carico Kopron sono attrezzature standardizzate e su misura, progettate e realizzate per facilitare le operazioni di carico e scarico merci degli automezzi in ribalta.
CONDIVIDI SU
SFOGLIA LA FOTOGALLERY