Reparti di R&D per migliorare meccanica, design e funzionalità con attenzione al risparmio energetico.
Rispetto dei massimi standard qualitativi per: progettazione, costruzione, montaggio e assistenza post vendita.
Pianificazione integrata e chiavi in mano nel rispetto dei tempi e costi.
Rispetto delle normative di ogni prodotto in ogni Nazione, per la massima sicurezza.
35 anni di storia con un know how consolidato e in continua evoluzione.
Standardizzazione e personalizzazione: flessibilità progettuale e produttiva in tutte le realizzazioni.
Qualità strutturale e attenzione al design, ogni prodotto è progettato per essere armoniosamente integrato con l’ambiente.
Baie di carico, Portoni sezionali, Porte pedonali Kopron impiegati per migliorare la logistica di una multinazionale leader nel settore del trasporto merci.
Kopron si distingue ancora una volta grazie alle sue installazioni di avanguardia. Fra queste, la recente collaborazione con Festa Trasporti & Logistica S.r.l., azienda nata nel 1988 e leader nel settore dell’autotrasporto merci per conto di terzi. Ubicata a Montichiari in provincia di Brescia, area molto strategica per il nord dell’Italia, ha deciso di installare una serie di prodotti Kopron - elencati di seguito - per migliorare la logistica dell’intero complesso produttivo: 18 baie di carico; 7 portoni carrai sezionali motorizzati con architrave semi-verticali; 1 portone scorrevole REI 120’ e infine 16 porte pedonali perimetrali con guarnizione inferiore.
Concentrandoci sulle 18 baie di carico installate è necessario ribadire che, in generale, ogni sistema di carico e scarico merci è composto da tre elementi che permettono il corretto svolgimento delle operazioni.
La rampa di carico, una struttura realizzata per compensare la differenza di altezza e la distanza che si crea tra l’automezzo e il pavimento del magazzino. In questo caso la rampa è elettroidraulica con labbro incernierato, modello KRA-I in telaio autoportante.
I portoni sezionali, che permettono lo scorrimento del portale isotermico. Qui è stato scelto il modello KPSIV con architrave verticale manuale. Inoltre, i punti di carico sono stati corredati da canalina generica copricavi con quadro elettrico per attivare i portoni sezionali.
I portali isotermici, che coprono l’automezzo quando è attraccato alla rampa e sono realizzati con robusti telai autoportanti, progettati per assorbire i colpi di possibili manovre. In questo caso Festa Logistics ha optato per il tipo KDRS, modello base sigillante.
Kopron ha installato anche 7 portoni carrai sezionali, modello KPSIS, con architrave semi-verticale e oblò standard di tipo aereonautico che presentano misure maggiori rispetto ai portoni sezionali integrati alle baie di carico. Il portone scorrevole rispetta i principali parametri per la valutazione della resistenza al fuoco (ovvero resistenza, ermeticità e isolamento termico). I 16 portoni pedonali sono dotati di maniglione antipanico, guarnizione inferiore e verniciatura del tipo ad acqua semilucida goffrata e tonalità standard grigio RAL 7035.
Paolo Calvi, Responsabile Kopron di settore, afferma orgoglioso:
"I sistemi di carico/scarico garantiscono altissimi livelli di contenimento delle dispersioni termiche, nel caso in cui si operi nella cosiddetta catena del freddo, ma anche sicurezza, durata nel tempo e tempi molto rapidi d’installazione."
Festa Trasporti & Logistica S.r.l. può ora contare su questi innovativi prodotti Kopron per migliorare tutti i processi di logistica ai quali deve fare affidamento per svolgere la sua attività al meglio.
Le baie di carico Kopron sono attrezzature standardizzate e su misura, progettate e realizzate per facilitare le operazioni di carico e scarico merci degli automezzi in ribalta.
CONDIVIDI SU
SFOGLIA LA FOTOGALLERY